E’ stata una grande soddisfazione per la gastronomia “Buondì” di via del Fante, aperta da appena sei mesi, ricevere in premio la paletta di Palatofino, la manifestazione che promuove il gusto popolare attraverso una serie di iniziative volte a valorizzare il patrimonio enogastronomico locale e a creare una mappa del gusto per turisti e autoctoni.
Il sondaggio, l’ultimo dell’edizione 2012 ha chiesto ai Marsalesi quale fossero i cappidduzzi più buoni in città. A grande sorpresa è stata la nuova gastronomia “Buondì” ad aggiudicarsi il massimo delle preferenze sul web e via sms. Secondo e terzo posto rispettivamente per la pasticceria “Allegra” e il bar “Eracles”.
Giovanna Genna è una casalinga che ha trasformato la sua grande passione per la cucina in un lavoro, aprendo l’attività in via del Fante. La sua piccola gastronomia, inaugurata pochi mesi fa, vanta già numerosi estimatori di questa cucina tradizionale.
“Tutti i prodotti che realizzo sono freschi – afferma – mi piace cucinare secondo tradizione, con metodi casalinghi, i clienti apprezzano i miei cappidduzzi perché preferisco farli sul momento o su ordinazione. Il segreto? E’ la ricetta della nonna!”.
Ma i cappidduzzi non sono le uniche specialità: “anche il nostro cous cous è molto apprezzato – continua la Genna – e in generale anche tutte le paste fatte in casa come i ravioli, gli gnoccoli o i tortellini”.
Un grande viaggio attraverso il gusto marsalese, quello percorso da Palatofino negli ultimi sei mesi. Che ha visto emergere, grazie ad una votazione popolare, le eccellenze locali in alcune categorie di prodotti tipici. Con i cappidduzzi della gastronomia Buondì, anche quest’anno si è completata una vera e propria mappa del gusto, formata dalla gastronomia “La Vecchia” per il pane cunzato più buono, l’antica pasticceria “Michele” per l’iris alla ricotta, il ristorante “Agorà” per il cous cous, “Enzo Trapani” per il miglior calzone e il “Bar New Sorriso” per la sfince di San Giuseppe più buona.
Ma Palatofino non finisce qui. La manifestazione enogastronomica che premia i più buoni sarà presente con uno stand a “Siciliamo”, la rassegna internazionale sul gusto realizzata dalla Camera di Commercio, in programma dal 27 al 30 giugno a Marsala. Tanti giochi iniziative e gadget previsti per porre l’attenzione sulla buona cucina tradizionale, e molte anticipazioni sulla serata finale, prevista per fine luglio, nella quale verranno degustati i migliori prodotti di tutti i bar, ristoranti e pasticcerie premiate in questi due anni. Una grande festa dunque per ringraziare anche il “popolo” marsalese protagonista assoluto in questa competizione a suon di “morsi”.
Palatofino è un’iniziativa promossa dall’associazione Culturale Marsalab in collaborazione con l’agenzia Communico, con il patrocinio della Provincia di Trapani, il comune di Marsala, la Camera di Commercio di Trapani e i media partner: Marsala C’è e Radio Itaca. Sostenuta dagli sponsor Distilleria Bianchi e Cantine Alcesti. L’intento è quello di realizzare una mappa del gusto marsalese, attraverso delle indagini sui gusti degli abitanti.