Il maggior numero di voti è andato alla Cassata siciliana della Pasticceria Vivona di Stefano Bilardello nel sondaggio promosso da Palatofino, un’iniziativa dell’associazione Culturale Marsalab che intende dare potere ai consumatori grazie ad un meccanismo di votazione popolare, con i sondaggi lanciati sui social media e il sito web www.palatofino.eu perché alla fine. sottolineano gli organizzatori, “sono proprio i consumatori a decidere le sorti di un piatto o una pietanza, scegliendolo e consigliandolo ad amici e parenti”.

Fra i numerosi locali partecipanti, a contendersi il premio per il dolce-simbolo della sicilianità, anche il bar Enzo & Nino, il Bar Lo Stagnone, la Pasticciera Bonafede, il Caffè Noir, Dolce Tentazione, la pasticceria Tudisco, la pasticceria Allegra, la pasticceria De Gaetano e il Ristorante i Bucanieri.

E’ già iniziato, poi, il nuovo sondaggio del mese di marzo, che ha come protagonista la Rianata di Marsala, specialità tipica della nostra zona che prende il nome dalla grande quantità di origano con cui si condisce. L’impasto morbido e condito con salsa di pomodoro, sarde salate, origano, pecorino siciliano e olio extra vergine di oliva, le conferiscono un sapore unico e delle ottime qualità nutrizionali.