Successo a Villa Cavallotti del villaggio enogastronomico nato sulla base del progetto Palatofino, organizzato dall’associazione culturale Marsalab e dall’agenzia Communico. Numerosi visitatori e curiosi provenienti anche da diversi comuni della provincia hanno affollato il viale principale del giardino storico
Pasticceria Dolce Tentazione
della città e hanno potuto degustare i migliori prodotti dell’enogastronomia marsalese: dal salato al dolce, dai vini da tavola ai liquorosi, al caffè. La serata è stata inserita all’interno della giornata inaugurale di “Marsala Città Europea del Vino 2013”, le cui iniziative sono ufficialmente partite sabato 16 marzo, alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Dario Cartabellotta, dei rappresentanti della Rete delle Città del Vino (Recevin), del sindaco Giulia Adamo e di diversi rappresentanti dell’amministrazione marsalese.
Tanti i produttori e gli esercizi commerciali che hanno partecipato alla serata, allestendo i propri punti vendita e di degustazione presso le “casette” in legno sistemate lungo il viale della Villa: la salumeria La Vecchia, il panificio Ragona, il bar Le Delizie, la gastronomia Buondì, la pasticceria Dolce Tentazione, l’Antica Torrefazione Zicaffè, le aziende vinicole Alcesti e Curatolo Arini, i Distillati Bianchi e l’Amaro Punico. Presenti anche gli stand del Centro Ippico “Il Vivaio”, dell’azienda florovivaistica Tumbarello e lo Sportello Verde, che ha svolto un’attività di sensibilizzazione sulle nuove modalità di raccolta differenziata.
Numerosi infine i visitatori che hanno partecipato al sondaggio che alla fine di marzo decreterà la migliore rianata di Marsala.