Si svolgerà giovedì 9 Agosto a partire dalle 19.00, a Villa Cavallotti, l’evento enogastronomico “Marsala con Gusto” una grande festa con la degustazione dei prodotti vincitori delle edizioni 2011 e 2012 di Palatofino, l’iniziativa che premia le tipicità della cucina marsalese attraverso il voto popolare.
L’evento, giunto alla sua seconda edizione, è realizzato dall’associazione Marsalab, in collaborazione con l’agenzia Communico con il sostegno della Provincia di Trapani, del Comune di Marsala e della Camera di Commercio. Fra gli sponsor della manifestazione le Cantine Alcesti e la Distilleria Bianchi, media partner Radio Itaca e il quotidiano “Marsala C’è”.
Durante la serata sarà possibile, attraverso due distinti percorsi, degustare le specialità della produzione gastronomica e dolciaria locale, scelte dai marsalesi attraverso i sondaggi di Palatofino. Dalla Pizza al gelato, dalle arancine alle panelle, dai cappidduzzi ai cannoli… Un evento che offrirà ai presenti un momento di degustazione di numerosi prodotti tipici del territorio. La manifestazione sarà inoltre arricchita dall’intrattenimento musicale della Drepanum Dixie Band che intonerà i brani più famosi del genere dixieland e del jazz internazionale, riproponendo alcuni classici rivisitati per l’occasione.
Il fotoshooting della serata, invece, sarà curato da Prinzi Foto.
L’evento, realizzato grazie allo spirito d’iniziativa e alla partecipazione di numerosi produttori locali (come il Caseificio Impiccichè, Zicaffè, l’Antica Torrefazione del Caffè, Cantine Alcesti, Amaro Segesta, Distilleria Bianchi…), è stato pensato per celebrare i vincitori e per ringraziare le migliaia di partecipanti ai sondaggi popolari che hanno rappresentato l’anima del progetto Palatofino. Al centro dell’attenzione non vi è stata dunque una giuria di grandi nomi, gourmet, giornalisti enogastronomici, chef o sommelier. Il vero indice di gradimento nasce infatti dal gusto della gente comune, che, attraverso il passaparola, decreta spesso le fortune dei ristoranti, dei bar e delle pasticcerie. E’ proprio grazie al prezioso contributo degli autoctoni, attraverso opinioni, sondaggi, considerazioni, recensioni sul sito Palatofino.eu, che si è potuta tracciare una vera e propria Mappa del gusto popolare, in cui trovano spazio le migliori produzioni tipiche del territorio. Un itinerario pensato anche per i turisti, che hanno così la possibilità di realizzare il sogno di ogni viaggiatore, scoprire dove si trovano i prodotti locali più amati dalla comunità locale. Un “segreto” spesso custodito gelosamente e che adesso, nel rispetto della mission di Palatofino, viene svelato.
Appuntamento dunque il 9 Agosto a Villa Cavallotti, dove si potrà degustare il meglio dei prodotti tipici marsalesi. Un’occasione unica che celebra il buon gusto popolare.
Per la prevendita dei ticket di degustazione è possibile recarsi presso i centri autorizzati Libreria Mondadori, e l’agenzia Marsagate Viaggi e turismo.
Sul sito www.palatofino.eu la lista completa dei vincitori, idee, notizie e ricette sulla gastronomia locale e tante anticipazioni sulla serata di degustazione finale.